La naturale evoluzione della cosmetica
Si sente spesso dire che la cosmetica solida è l’alternativa sostenibile alla cosmetica tradizionale.
Questa affermazione a me non piace. Un alternativa un cavolo! Da quando ho sostituito tutta la mia routine da bagno con i prodotti solidi la mia vita è migliorata molto. La mia pelle è cambiata. La mia salute è più forte. I miei capelli sono molti di più e più luminosi! Io non torno più indietro ai vecchi prodotti!
Quindi la cosmetica solida è un passo avanti rispetto a quella liquida.
Ma cosa definisce il termine cosmetica solida?
Con cosmetica solida si identificano tutti quei prodotti la cui formulazione non prevede l’acqua, o in quantità estremamente ridotta (2/5%).
Questo semplice dettaglio produce numerosi effetti:
- prodotti con meno conservanti: l’acqua è vita, questo è vero anche per i batteri: quindi meno acqua c’è, meno proliferazione batterica ho, meno conservanti devo mettere.
- prodotti più nutrienti e idratanti: per creare la maggior parte, se non tutti, di questi prodotti si parte da un burro o da un olio vegetale che, si sa, hanno proprietà nutritive elevate e permettono una maggiore concentrazione dei principi attivi.
- ne basta poco: essendo così concentrato basta poco prodotto per un grande risultato. In pratica i nostri prodotti durano così tanto che non serve fare scorte.
- zero spreco: se lo usi correttamente, del prodotto solido riesci ad utilizzare ogni briciola di quello che hai comprato. Basta tagliare flaconi alla ricerca disperata di racimolare avanzi. Anche i bimbi non sprecheranno più prodotto facendolo cadere in giro per il lavandino/doccia.
- meno impatto ecologico: effetto ovvio e banale, ed è l’aspetto più cavalcato dalla pubblicità, non essendo liquido non ha bisogno di confezioni plasticose. Basta una confezione di carta e arriva a casa nostra come appena fatto. Interessante, invece, è la variabile del trasporto: riducendo un sacco il volume e il peso del prodotto se ne possono portare molti di più per la stessa quantità di CO2.
Perchè preferire prodotti per la cura e l’igiene della persona in formato solido?
A questo punto, questa domanda è già scema ma facciamo finta che i benefici diretti scritti sopra non siano sufficienti, e vediamo i vantaggi dello scegliere un cosmetico solido:
- Comodità – Io, personalmente, trovo che sia un formato più comodo sempre, ma ognuno ha la propria opinione sulla comodità. Se non altro, in viaggio, il solido è oggettivamente il formato vincente: non si aprirà mai in valigia imbrattando il resto del contenuto, ottimizza lo spazio superbamente e non ha mai problemi all’aeroporto.
- Risparmio – Un prodotto solido costa di più, vero solo se ti soffermi al fatto che un singolo pezzo costa più di una confezione del supermercato. Se però pensi che ti dura una vita, già cominci a riconsiderare il costo. Aggiungici il fatto che, se prendi un buon prodotto, non incorri in pericoli di salute, potresti evitare un’eventuale visita specialistica: è un risparmio notevole visti i tempi.
- Salute – Oltre a non aver bisogno di conservanti, questi prodotti non stanno a contatto per lungo tempo, in tutte le condizioni di stoccaggio, con microplastiche. E tendenzialmente sono prodotti che prestano più attenzione all’ambiente anche nei loro ingredienti, ma questo non è sempre vero (soprattutto con il green-washing nascosto dietro ad ogni angolo): quindi fai sempre grande attenzione agli INCI del prodotto che acquisti (da noi puoi dormir* tranquillo, abbiamo controllato tutto noi).
- Sostenibilità – il tuo sacco della raccolta differenziata della plastica che si riduce sarà il primo segnale che stai facendo la tua parte per tentare di garantirti un futuro dignitoso.
Quali tipologie di prodottoti si posso trovare solidi?
Potenzialmente tutti i prodotti potrebbero evolversi nella versione solida, ma per ora noi in negozio abbiamo:
- Shampoo
- Balsamo
- Bagnodoccia
- Deodorante
- Detergente viso
- Struccante
- Dentifricio e colluttorio
- Crema corpo
- Cura della barba
Inoltre, stiamo valutando già altri prodotti come le maschere viso e del makeup.
Luglio: il mese della challenge plastic-free
Plastic Free July è un’iniziativa globale (alla quale puoi aderire registrandoti seguendo il link) che ha lo scopo di promuove l’urgenza di ridurre l’inquinamento della plastica semplicemente sfidando le persone a provare per un mese a vivere cercando di evitare la plastica, magari cercando alternative più sostenibili o forse solamente facendo riflettere sul reale bisogno di acquisto. I risultati degli anni passati sono notevoli, nulla come l’esperienza diretta ci fa rendere conto del nostro peso come consumatori.
Casualmente (o anche no) luglio è anche il mese del nostro compleanno quindi, dal 9 luglio, potrai trovare uno sconto del 10% sul sito su tutti i prodotti solidi.